Vuoi diffondere un po' di felicità? Ecco LA ricetta della marmellata di prugne che trasforma semplici frutti in pure prelibatezze fatte in casa!

Ingredienti

  • 1 kg di prugne
  • 750 g zucchero
  • 1 baccello di vaniglia

Preparazione

  1. Pulite un po' le prugne: sciacquatele come se andassero alla palla, denocciolatele (con delicatezza, non siamo dei bulli) e tagliatele a pezzetti fino ad avere 1 kg di bel frutto, tutto pronto.
  2. Preparate la pozione magica: in un pentolino mescolate un bicchiere d'acqua per ogni chilo di zucchero. Riscalda fino ad ottenere uno sciroppo frizzante e felice. Lascialo ballare per un po' (ma guardalo, è un tipo esuberante).
  3. Salsa di prugne: immergere le prugne e i pezzetti di baccello di vaniglia nello sciroppo bollente. Questo è il grande momento! Lasciali bollire per 15-20 minuti, mescolando continuamente (immagina di essere un DJ che mixa il successo estivo).
  4. Ultimo tocco e finale in pentola: togliete la schiuma (la nuvoletta in cima) e, subito, via alle pentole! Chiudete bene, girateli per il “shot caldo” e lasciateli raffreddare.

Ed ecco qua, la marmellata di prugne è pronta per far felici!

In che senso la marmellata di prugne è una specialità dell'Aveyron?

Non la facciamo per voi... La marmellata di prugne è un classico in molti dipartimenti francesi, e non solo nell'Aveyron! Ma allora perché è nelle nostre specialità? 3 motivi 👇

  • Susini in gran forma

L'Aveyron, con il suo clima eccellente, è pieno di prugne, prugne Mirabelle e prugne. Risultato: a fine estate è la festa delle prugne! Invece di lasciare marcire i frutti, gli abitanti dell'Aveyron ebbero l'idea di trasformarli in marmellata (qui nulla si perde, tutto si trasforma!)

  • Il know-how della nonna

Come dicevamo, qui non buttiamo via niente! Da sempre le aziende agricole dell'Aveyron trasformano la frutta in eccesso in marmellata. Pentola in rame, cottura lenta e presto! Una dolce pozione per superare l'inverno. Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, spesso custodita gelosamente.

  • Un tesoro locale

Oggi può essere trovato nei mercati e nei negozi locali, venduto con orgoglio da artigiani locali. Con il suo gusto “fatto in casa”, delizia i buongustai sul pane, sulle frittelle o focacce Aveyronnese. Lo adoriamo anche con il formaggio!

In sintesi: tante prugne, nonne ingegnose e amore per il buon gusto! Ecco perché la marmellata di prugne è una Orgoglio dell'Aveyron.

Questo contenuto ti è stato utile?