Esplora Sauveterre-de-Rouergue, un affascinante borgo medievale nel cuore dell'Aveyron. Passeggia per le sue strade acciottolate, ammira le sue case a graticcio e goditi l'atmosfera autentica di questa bellissima bastide. Perfetto per una vacanza ricca di storia!
Nel cuore di Ségala, tra Rodez, Albi e Villefranche-de-Rouergue, Sauveterre-de-Rouergue si distingue come una notevole bastide medievale.
Ma cos’è esattamente una bastide medievale? È un cittadina medievale progettato per offrire una qualità di vita ottimale! Con i loro strade a scacchiera convergente verso a Posto centrale vivace, spesso fiancheggiato da portici, queste città erano strategicamente posizionate lungo le rotte commerciali per facilitare il percorso dei pellegrini verso siti come Santiago de Compostela. Con la sua architettura preservata, Sauveterre-de-Rouergue ne è un esempio perfetto!
5 motivi per visitare Sauveterre de Rouergue
- Ammira l'architettura medievale conservata: apprezzare la bellezza incontaminata delle sue case medievali.
- Prendetevi una pausa sulla Place des Arcades: un luogo ideale per gustare le specialità regionali ammirando gli affascinanti portici.
- Entrate nella chiesa di Saint-Christophe: classificato come monumento storico, nasconde un'elegante pala d'altare.
- Fuga nei paesaggi di Ségala: goditi l'ambiente naturale che circonda Sauveterre, ampi spazi collinari ideali per le escursioni.
- Artigianato locale: incontrare artigiani e artisti che perpetuano le tradizioni locali.
Sauveterre-de-Rouergue: bastide storica ed economica nel cuore di Ségala
Sauveterre-de-Rouergue, fondata nel 1281 sotto la guida di Guillaume de Macon, siniscalco di Rouergue, e del re Filippo III l'Audace, è una notevole bastide istituito per garantire la pace in questa regione del Segala. Organizzato in nove quadrilateri in equilibrio attorno ad un vasto piazza centrale fiancheggiata da portici, la cittadina è animata da una fiorente vita commerciale.
Gestito da quattro consoli, Sauveterre ospita case in pietra, talvolta con cortili privati, a testimonianza della passata prosperità di mercanti, artigiani, notai e magistrati. La piazza centrale è a luogo essenziale di passaggio e scambi, dove si mescolano arte et storia. La chiesa, costruita nel XIV secolo, e altri edifici storici arricchiscono il patrimonio di questo villaggio del Rouergue. Nelle vicinanze, la città di Naucelle e i villaggi di Riupeyroux e Bas-Segala offrire scoperte arricchenti.
Sauveterre-de-Rouergue è rinomata per essere una delle le più belle bastide di Francia, preservando e celebrando la storia e la cultura del Rouergue.
Un patrimonio eccezionale
In questa bastide di Sauveterre-de-Rouergue, i quattro quartieri, Saint-Jean, Notre-Dame, Saint-Vital e Fonbougine, ospitavano principalmente artigiani. Ogni contrada aveva la sua porta difensiva, di cui sopravvivono due bellissimi esempi dei secoli XIV e XVI, sorrette da ampi fossati, alcuni ancora sommersi dall'acqua.
Costruita nel XIV secolo in stile gotico della Linguadoca, la chiesa Chiesa collegiata di Saint-Christophe case eleganti Bancarelle rinascimentali e un notevole pala d'altare barocca, illustrando l'arte e la storia della cittadina. Le belle case a graticcio o in pietra del XIV-XVI secolo testimoniano la ricchezza passata di questa bastide, che svolse un importante ruolo amministrativo sotto l'Ancien Régime. Molti di loro hanno mensole, a volte molto pronunciate, che attraversano la piazza e le strade dei carri, aggiungendo al fascino unico di questa bastide in Francia.
Un dinamico centro artistico
Dal XV secolo a tradizione delle posate si sviluppò nel paese delle Cento Valli, la cui capitale era la bastide di Sauveterre-de-Rouergue. A quel tempo, questa città era popolata da numerosi commercianti e artigiani : fabbri, viticoltori, falegnami, cardatori, drappieri, cappellai e calzettai. Alcuni di loro commerciavano anche alle fiere di Losanna.
Da più di 40 anni la città vive un vero e proprio rinascimento artigianato. Nuovi creatori (coltellinaio, pellettiere, gioielliere, tornitore di legno, ecc.) si sono stabiliti lì, stimolando così l'attività economica locale.
L'esempio perfetto di questo rinnovamento è il Centro di artigianato artistico del Pays Ségali. Gestito daAssociazione arte e saper fare, riunisce una trentina di artisti e artigiani, di cui una decina hanno i loro laboratori all'interno del centro. Incontro a l'ancora, punto di accoglienza situato al piano terra, per curiosare nel negozio e nella biblioteca tematica. Di sopra, fai un giro museo, il suo spazio dedicato alle mostre temporanee e la sua mostra permanente “Mestieri di creare. Artisti/artigiani? Durante tutto l'anno approfitta degli eventi culturali proposti dall'associazione: mercatini dell'artigianato, giornate europee dell'artigianato, inaugurazioni, percorsi e interventi culturali.
Altre Bastides da non perdere
Villefranche-de-Rouergue
Rinomato per la sua grande piazza centrale, il Piazza di Notre-Dame, circondato da portici e dominato dalla collegiata di Notre-Dame, offre un ricco patrimonio storico e architettonico. Puoi scoprirlo lì case in pietra, di strade pittoreschee goditi la cultura dell'Aveyron.
najac
Najac, situato a 25 minuti da Villefranche-de-Rouergue, è un pittoresco villaggio noto per la sua bastide medievale e la sua imponente Castello fortificato del XIII secolo. Arroccato su un costone roccioso, Najac offre viste spettacolari e ricco patrimonio storico.
Villeneuve
Bastide fondata nel XIII secolo. Conosciuta per la sua piazza centrale circondata da portici e la sua chiesa fortificata, offre un ricco patrimonio storico e architettonico. Scopri case in pietra, strade pittoresche e goditi il fascino di questo bellissimo borgo medievale.
La Bastide l'Évêque
Le sue strade acciottolate e le case in pietra offrono a viaggio nel tempo reale. I visitatori potranno scoprire la chiesa di Saint-Jean-Baptiste e i resti delle fortificazioni, godendosi al tempo stesso una contesto naturale pittoresco ideale per passeggiate.